Sinossi
La cittadina di Sant’Antioco, situata sull’isola omonima del Mediterraneo occidentale, è la protagonista del LUDiCa 23, il campo estivo di storia digitale che unisce studenti universitari, cittadini e istituzioni per riscoprire e narrare la storia moderna dell’isola.
Venti studenti, formati in una “bottega digitale”, hanno dato vita nella cittadina a un progetto di studio e riscoperta della storia locale. Con l’aiuto degli amministratori locali, del museo archeologico e dell’archivio storico, delle associazioni e degli abitanti, studenti e studentesse hanno provato a investigare il legame profondo tra la comunità e il mare, dalla fondazione settecentesca di Sant’Antioco fino al Novecento.
Testimonianze orali, fotografie sto riche e documenti preziosi sono le fonti di questo racconto collettivo, che si arricchisce del contributo offerto dalla scuola estiva della AISO (Associazione italiana di storia orale) tenuta per la prima volta in Sardegna, proprio a Sant’Antioco.
Il volume offre ai lettori i “diari di bordo” di queste esperienze diverse e intrecciate, con l’accesso alla documentazione raccolta sul campo, opportunamente metadatata e spazializzata.
Formati disponibili

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.