Robotica educativa e funzioni esecutive: Fondamenti teorici, traiettorie di ricerca e orientamenti didattici

Sinossi

Il volume esplora, in chiave critica e multidimensionale, il ruolo della Robotica Educativa (RE) come leva strategica per l’innovazione didattica nei contesti scolastici. Muovendo da una solida cornice teorico-pedagogica–pensiero computazionale, costruzionismo e competenze del XXI secolo– analizza i fattori che abilitano od ostacolano l’integrazione della RE nella pratica didattica, con particolare attenzione agli atteggiamenti professionali e alle percezioni dei docenti, alle condizioni organizzative, didattico-pedagogiche e istituzionali. Attraverso l’implementazione e l’analisi di vari strumenti, il volume restituisce evidenze empiriche originali tratte da contesti formativi reali e documenta l’impatto della formazione in RE su quattro dimensioni chiave: autoefficacia, interesse per le STEM e la RE, collaborazione e capacità di problem solving. Completano il quadro una sezione operativa sulla progettazione inclusiva secondo i principi UDL, orientamenti didattici basati su evidenze e un repertorio di strumenti per l’osservazione e la valutazione dei percorsi laboratoriali. Ne emerge una tesi chiara: non è la tecnologia in sé a generare innovazione, ma la capacità delle comunità educative di trasformarla in occasione di crescita. Il volume si rivolge a, ricercatori, dirigenti scolastici, formatori, insegnanti e futuri docenti in formazione interessati a promuovere un uso consapevole, sostenibile, inclusivo e trasformativo della RE, offrendo criteri operativi e buone pratiche per un’implementazione sistematica nella scuola.

Copertina per Robotica educativa e funzioni esecutive: Fondamenti teorici, traiettorie di ricerca e orientamenti didattici

Formati disponibili

Pubblicato
21 ottobre 2025
Sezioni
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Dettagli su questa monografia

ISBN-13 (15)
978-88-3312-195-6

Questionnaire and social

Share on: