Osservatorio Sardo sulla Sicurezza Stradale 2024

Sinossi

L'obiettivo è quello di fornire una descrizione dello stato attuale dell’incidentalità stradale, riflettendo anche sull’evoluzione delle casistiche rispetto al passato. Il documento fornisce prima di tutto un inquadramento della situazione a livello mondiale ed europea, passando per quelli che erano e sono gli obiettivi comuni di riduzione di morti e feriti a causa dei sinistri stradali. Dopo una descrizione del dato a livello nazionale, si passa ad un’analisi più approfondita della casistica nella Regione Sardegna: in particolare, vengono descritti i dati a livello provinciale e per i grandi centri urbani, evidenziando le strade che presentano un maggior livello incidentalità e localizzazione di punti neri, ovvero di quei tratti stradali dove si osserva una concentrazione elevata di sinistri. Per rendere la consultazione rapida ed intuitiva, questo documento è redatto in forma sintetica e predilige l'uso di infografiche. I dati più aggiornati si riferiscono all’anno 2023 (i più recenti a disposizione al momento della pubblicazione).

Copertina per Osservatorio Sardo sulla Sicurezza Stradale 2024

Formati disponibili

Pubblicato
4 febbraio 2025
Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.

Dettagli su questa monografia

ISBN-13 (15)
978-88-3312-169-7

Questionnaire and social

Share on: